fbpx
Feste

Feste

Nel pieno di queste sfavillanti feste natalizie, ci sono ancora tanti brindisi da fare e tanti calici da sorseggiare: vini rossi, rosati e bianchi. Vini delicati e vini corposi. Scegliete la nostra selezione e gli auguri saranno più spumeggianti...

READ MORE
La neve

La neve

La bianca visitatrice ci ha raggiunti la notte scorsa, innevando lievemente colline e valli. Oggi la vediamo solo come un fenomeno atmosferico più o meno piacevole, invece, in epoca romana era usata, non solo per conservare e raffreddare le...

READ MORE
Acqua? No, grazie!

Acqua? No, grazie!

Quante volte, a tavola, ci siamo sentiti dire dallo zio o dal nonno spiritoso: “Non bere l’acqua, fa ruggine! Ti verso un bel bicchiere di vino!” Oppure “No, l’acqua raffredda, meglio il vino! Scalda!” e ancora, fantomatici danni arrecati...

READ MORE
Vin Brulè

Vin Brulè

Il vino Nebbiolo è perfetto anche per preparare dell’ottimo vin brulè, in aggiunta, ovviamente, a zucchero, cannella, scorza di arancia, anice, chiodi di garofano e pepe nero. Spesso si aggiunge del cognac o del brandy: delle ottime varianti...

READ MORE
La giusta temperatura

La giusta temperatura

Come ben sappiamo i vini vanno serviti a temperature ben precise ed in Cantina Fontechiara teniamo molto a questi aspetti. Ogni degustazione è organizzata nei minimi dettagli proprio per darvi la possibilità di gustare pienamente i nostri vini...

READ MORE
Per tutte le occasioni

Per tutte le occasioni

Vino, che risolleva gli animi, vino per la festa, vino che dà vita ad atmosfere frizzanti o rilassate, vino che crea occasioni gioiose o semplici ritrovi. Vino per tutti, buono per ogni momento di festa o di semplice quotidianità. Vino!

READ MORE
Libiamo ne’ lieti calici

Libiamo ne’ lieti calici

“Libiamo ne’ lieti calici che la bellezza infiora e la fuggevol ora s’inebria a voluttà, Libiam ne’ dolci fremiti che suscita l’amore, poiché quell’occhio al core onnipotente va. Libiamo, amor fra i calici più caldi...

READ MORE
La viticoltura antica

La viticoltura antica

La viticoltura ha origini antichissime: una testimonianza in particolare risale ad almeno mille anni prima della nascita di Cristo. Si tratta, infatti, di alcune raffigurazioni su una tomba murale tebana: due contadini intenti a raccogliere...

READ MORE
Alceo

Alceo

Alceo, poeta greco, si domanda perché sia necessario attendere la sera per sorseggiare del vino e quindi ci invita a goderne ogni qualvolta ne abbiamo voglia, in modo da porre rimedio alle disillusioni della vita e per dimenticare gli inganni...

READ MORE
Lo scudo di Achille

Lo scudo di Achille

Nell’Iliade, Omero ci racconta del leggendario Achille che, per tornare in battaglia, si arma di uno scudo forgiato appositamente per lui dal dio Efesto. La descrizione dello scudo è molto dettagliata, per dare una pausa al lettore dal...

READ MORE
Il testimone

Il testimone

Dietro ad un brindisi si può nascondere un’intesa, un segreto, una bugia e persino un delitto. Non a caso il colore per eccellenza del vino è il rosso vermiglio: la bevanda scarlatta ha assistito ai più grandi accordi e patti di sangue della...

READ MORE
Il primo sorso

Il primo sorso

Il primo sorso di vino è l’unico veramente importante: lo assaporiamo prima ancora di avvicinare il bicchiere alle labbra, lo bramiamo, gustiamo con gli occhi il colore, con il naso il profumo. E poi, le labbra, ah, sapore intenso che inonda di...

READ MORE
Call Now Button
×

Buongiorno! Come possiamo aiutarla?

Hello! How can we help you?

× Whatsapp