Tecniche agro-enologiche
Continuando ad applicare, per quanto possibile, i metodi di coltivazione e di vinificazione tradizionali, tramandati di generazione in generazione, per ogni attività si è adottato il calendario lunare.
Per le potature ed i diradamenti si seguono le fasi lunari. I travasi e la messa in bottiglia del vino vengono effettuati solamente nella fase di luna calante, in assenza di vento e in giornate soleggiate. Nessuna operazione viene svolta nei giorni di luna piena.
Dai nostri vigneti sono banditi i diserbanti chimici mentre si interviene spesso con sarchiature del terreno e sfalci dell’erba nell’interfilare.
Per le concimazioni, effettuate in misura equilibrata, si fa principalmente uso di prodotti organici lasciando comunque alle viti la possibilità di prendere dal terreno tutti i minerali presenti quali ferro, magnesio e calcio.