fbpx
Come conservare il vino?

Come conservare il vino?

POSIZIONE – Mantieni la bottiglia in posizione orizzontale, il vino deve rimanere a contatto con il tappo per far sì che questo rimanga umido ed elastico. Così facendo evitiamo che il tappo si secchi e lasci passare troppo ossigeno...

READ MORE
Pizza & Vino

Pizza & Vino

Siete tra coloro che pensano che la pizza si abbini meglio alla birra o ad una bibita? Senza nulla togliere a queste altre bevande e anche se potrebbe sembrarvi strano… oggi vi raccontiamo come invece anche per ogni pizza ci sia un vino e...

READ MORE
Ristoro antico

Ristoro antico

L’origine delle vinerie si fa risalire alle antiche tabernae romane, luoghi in cui veniva venduto il vino: dalla strada si potevano vedere dei grandi orci esposti e capire, dunque, il numero di vini disponibili. Coloro che gestivano queste...

READ MORE
Cin Cin!

Cin Cin!

Quante volte vi è capitato di dire “Cin Cin!”, in questi giorni? E “Prosit!”? Almeno un centinaio di volte! Ma perché lo diciamo? L’usanza di dire cin cin durante un brindisi deriva dalla lingua cinese: ch’ing significa, infatti, prego, che viene...

READ MORE
Il digestivo

Il digestivo

Durante queste feste ci sono stati dei momenti molto impegnativi che ognuno di noi ha affrontato seduto a tavola e armato di forchetta: le lasagne della nonna, l’arrosto della zia accompagnato da un bel bicchiere del nostro vino Nebbiolo DOC, il...

READ MORE
Feste

Feste

Nel pieno di queste sfavillanti feste natalizie, ci sono ancora tanti brindisi da fare e tanti calici da sorseggiare: vini rossi, rosati e bianchi. Vini delicati e vini corposi. Scegliete la nostra selezione e gli auguri saranno più spumeggianti...

READ MORE
Il testimone

Il testimone

Dietro ad un brindisi si può nascondere un’intesa, un segreto, una bugia e persino un delitto. Non a caso il colore per eccellenza del vino è il rosso vermiglio: la bevanda scarlatta ha assistito ai più grandi accordi e patti di sangue della...

READ MORE
Semplicemente vino

Semplicemente vino

Il vino, nato millenni fa, ha attraversato ere, guerre e civiltà, ma, è sempre sopravvissuto, poiché è stato tramandato ininterrottamente il modo di coltivare la vigna, di coglierne i frutti e di farli fermentare per ottenere l’emblematico...

READ MORE
Le origini delle bevande fermentate

Le origini delle bevande fermentate

Le origini del vino, ed in generale della produzione di bevande alcoliche utilizzando frutti della terra fermentati, hanno radici in un passato molto lontano. I Sumeri erano soliti raffigurare foglie di vite, mentre, gli Assiri ci hanno lasciato...

READ MORE
Perché beviamo vino?

Perché beviamo vino?

Perché beviamo vino? La domanda sorge spontanea, dato che la bevanda accompagna ogni nostra occasione, in tutte le sue varianti: fermo o mosso, rosato, rosso, bianco… Lo beviamo perché ci fa sentire a nostro agio: il vino è sincero; lo beviamo...

READ MORE
Nonno

Nonno

Avete mai assaggiato un vino che unisca note delicate e fruttate ad altre incisive e strutturate? Se non vi è mai capitato, allora, dovreste assaggiare il nostro eccezionale blend. In Cantina Fontechiara abbiamo, infatti, creato un vino...

READ MORE
Autunno

Autunno

Stagione ancora calda, non solo per il clima tuttora tiepido, ma, anche per i colori che iniziano a tendere verso arancione, giallo, rosso e tutte le relative sfumature possibili, fino al marrone. Le foglie iniziano a vorticare verso il basso e...

READ MORE
Call Now Button
×

Buongiorno! Come possiamo aiutarla?

Hello! How can we help you?

× Whatsapp