fbpx
Semplicemente vino

Semplicemente vino

Il vino, nato millenni fa, ha attraversato ere, guerre e civiltà, ma, è sempre sopravvissuto, poiché è stato tramandato ininterrottamente il modo di coltivare la vigna, di coglierne i frutti e di farli fermentare per ottenere l’emblematico...

READ MORE
Feste alcoliche

Feste alcoliche

Le feste movimentate e gli invitati inebriati dal vino esistono da sempre, non sono certo un’invenzione dei nostri tempi. Durante i simposi greci, per esempio, il vino si serviva in enormi bocce, i crateri, come si usa ancora oggi con il punch...

READ MORE
La “testata” olandese

La “testata” olandese

In Olanda, per quanto riguarda le tradizioni legate al bere, si usa ancora indicare con la parola Kopstootje, l’accoppiata boccale di birra e shot di gin. Questo perché Kopstootje significa letteralmente “testata”; l’usanza prevede, infatti, che...

READ MORE
Tradizioni tedesche

Tradizioni tedesche

In Germania, la notte prima delle nozze, i testimoni dello sposo inscenano il tradizionale rapimento della futura mogliettina per … portarla fuori a bere e brindare; in realtà, quest’usanza, ha origini tutt’altro che goliardiche e alcoliche...

READ MORE
Cortesia a tavola

Cortesia a tavola

Ora che le feste si avvicinano, vi capiterà di sedere a tavola, in una cerchia più o meno ristretta di amici o parenti, quindi ricordate sempre di riempire i calici vuoti dei vostri vicini: se sarete fortunati ricambieranno la vostra cortesia...

READ MORE
Curiosità sul brindisi

Curiosità sul brindisi

In inglese, l’azione del brindare è indicata dalla parola “toasting”, perché quando nacque il modo di dire, nel XVII secolo, il vino non era propriamente di ottima qualità e si usava arricchirne il sapore con pezzetti di pane tostato e spezie...

READ MORE
Le origini delle bevande fermentate

Le origini delle bevande fermentate

Le origini del vino, ed in generale della produzione di bevande alcoliche utilizzando frutti della terra fermentati, hanno radici in un passato molto lontano. I Sumeri erano soliti raffigurare foglie di vite, mentre, gli Assiri ci hanno lasciato...

READ MORE
Perché beviamo vino?

Perché beviamo vino?

Perché beviamo vino? La domanda sorge spontanea, dato che la bevanda accompagna ogni nostra occasione, in tutte le sue varianti: fermo o mosso, rosato, rosso, bianco… Lo beviamo perché ci fa sentire a nostro agio: il vino è sincero; lo beviamo...

READ MORE
Nonna

Nonna

Le Nonne, quelle persone straordinarie che ci raccontano sempre la favola della buonanotte o mille aneddoti che nascondono, al loro interno, insegnamenti di vita. Donne, all’apparenza fragili, con la forza di guerriere che hanno combattuto...

READ MORE
Nonno

Nonno

Avete mai assaggiato un vino che unisca note delicate e fruttate ad altre incisive e strutturate? Se non vi è mai capitato, allora, dovreste assaggiare il nostro eccezionale blend. In Cantina Fontechiara abbiamo, infatti, creato un vino...

READ MORE
Nebbiolo

Nebbiolo

Nebbiolo è sinonimo di forza e decisione. Un vino bevuto da chi possiede un palato che apprezza i sapori importanti e che, in genere, ama anche i cibi dal gusto più che deciso. Proprio per questo assaggiamo il vino Nebbiolo DOC insieme con...

READ MORE
Vespolina

Vespolina

La Vespolina: un vanto per la Cantina Fontechiara, un vino particolare, poco conosciuto e dal sapore inaspettato. Gustandolo potrete subito avvertire le note speziate: vi parrà quasi di sentire l’aroma di un sigaro dolce, profumato e fragrante...

READ MORE
Call Now Button
×

Buongiorno! Come possiamo aiutarla?

Hello! How can we help you?

× Whatsapp