fbpx

VINO BIANCO FRIZZANTE METODO ANCESTRALE 2023 “AL BÜSCIA”

35.00 IVA Inclusa

Un vino bianco frizzante, ottenuto da uve autoctone a bacca rossa con il “metodo ancestrale”. Al termine della vendemmia, l’uva viene portata rapidamente in cantina dove viene subito messa in rotopressa e delicatamente lavorata. La fermentazione, al termine della quale si ottiene il vino base, avviene a bassa temperatura per preservare gli aromi. In primavera, con l’aggiunta cadenzata di mosto dolce, avviene l’imbottigliamento e al naturale rialzo delle temperature, torna a rifermentare, avviando così una naturale prise de mousse in bottiglia, creando anidride carbonica e le conseguenti fini bollicine.

I lieviti residui resteranno in bottiglia sul fondo e il fortunato bevitore potrà decidere se gustare questo ancestrale capovolgendo delicatamente la bottiglia rimescolando le lies, oppure senza agitarla, ottenendo un prodotto più limpido nel calice.

Annata: 2023

Gradazione alcolica: 12% vol.

750 ml

Descrizione

L’ancestrale è il modo più antico, tra le varie tecniche ancora oggi in uso, per produrre il vino frizzante. Per tradizione, ai tempi dei nostri nonni, lo spumante veniva prodotto lasciando rifermentare naturalmente in bottiglia il vino, grazie al residuo zuccherino rimasto dopo il processo di vinificazione. Dal momento che non si effettua la sboccatura, questi vini si presentano torbidi con sentori di crosta di pane abbastanza accentuati e dovuti alla maggiore presenza di lieviti.

Informazioni aggiuntive

Peso1,5 kg
Dimensioni38 x 15 x 39 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “VINO BIANCO FRIZZANTE METODO ANCESTRALE 2023 “AL BÜSCIA””

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Call Now Button
×

Buongiorno! Come possiamo aiutarla?

Hello! How can we help you?

× Whatsapp